Modo scuro Modo chiaro

Come migliorare il tuo CPS: tutorial per cliccare più velocemente

Admin


Che tu sia un giocatore di Minecraft, osu! o Fortnite, o semplicemente ti piaccia battere i tuoi record su CPStest.click, migliorare il tuo CPS (clic al secondo) è una competenza che si può allenare. In questo tutorial, imparerai come aumentare la tua velocità di clic in modo efficiente e sicuro, senza rischiare affaticamento o infortuni.

Passaggio 1: Comprendere cos'è il CPS

CPS, o "clicks per second", misura quante volte puoi cliccare in un secondo.
Ad esempio:

  • 5 CPS = un clic ogni 0,2 secondi
  • 10 CPS = un clic ogni 0,1 secondi
  • 15+ CPS = ritmo molto veloce, usato dai giocatori esperti

Puoi misurare facilmente il tuo punteggio con un test online.

Passaggio 2: Adotta una buona postura

Prima di provare a cliccare più velocemente, assicurati che la tua postura sia ottimale:

  • Mano e polso rilassati, senza tensione.
  • Braccio appoggiato sulla scrivania o su un supporto.
  • Mouse posizionato alla giusta distanza per evitare l’iperestensione del polso.

Una buona postura riduce l’affaticamento muscolare e ti consente di mantenere un ritmo più elevato senza dolore.

Passaggio 3: Scegli il mouse giusto

La scelta del mouse può influenzare notevolmente il tuo CPS:

  • Mouse leggeri: più facili da maneggiare per clic rapidi.
  • Pulsanti reattivi (switch meccanici o ottici).
  • Bassa latenza di input.
  • Esempi: Logitech G Pro X Superlight, Razer Viper Mini, Glorious Model O.

Evita i mouse da ufficio troppo rigidi o con pulsanti difficili da premere.

Passaggio 4: Impara diverse tecniche di clic

Ecco 4 metodi popolari per aumentare il tuo CPS:

1. Clic normale

  • Metodo classico.
  • Limite: di solito tra 5 e 7 CPS.

2. Jitter Click

  • Utilizza la tensione dell’avambraccio per far vibrare il dito.
  • Si può arrivare a 10–15 CPS con allenamento.
  • Richiede controllo; rischio di affaticamento se eseguito male.

3. Butterfly Click

  • Alternanza tra due dita (di solito indice e medio).
  • Molto efficace: 15–25 CPS possibili.
  • Alcune piattaforme possono vietarne l’uso.

4. Drag Click

  • Tecnica avanzata che consiste nel trascinare leggermente il dito sul pulsante.
  • Può generare oltre 30 CPS, ma è difficile da padroneggiare.
  • Funziona meglio con alcuni modelli specifici di mouse.

Passaggio 5: Allenati con regolarità

Come ogni abilità, la costanza è fondamentale. Ecco un programma semplice per migliorare:

Routine di allenamento (5 minuti/giorno)

  • 30 secondi di test CPS (clic normale)
  • 1 minuto di pratica con Butterfly Click
  • 1 minuto di Jitter Click
  • 30 secondi di Drag Click (se il tuo mouse lo consente)
  • 2 minuti di test libero per provare la tua tecnica migliore

Registra i tuoi punteggi ogni giorno in un foglio di calcolo per monitorare i progressi.

Passaggio 6: Proteggi le tue mani

Migliorare il tuo CPS non deve mai compromettere la tua salute. Ecco alcuni consigli:

  • Evita sessioni superiori a 15 minuti senza pause.
  • Fai stretching a dita e polsi prima e dopo ogni sessione.
  • Fermati subito se senti dolore o intorpidimento.
  • Usa un poggiapolsi o un tappetino ergonomico.

Passaggio 7: Analizza i tuoi risultati

Usa i test di clic per:

  • Provare diverse tecniche.
  • Confrontare il tuo CPS con quello di altri giocatori.
  • Identificare lo stile di clic più adatto a te.

Cerca di battere i tuoi record personali su durate diverse (1s, 5s, 10s, 30s) e poi concentrati sulla costanza tanto quanto sulla velocità pura.

Riepilogo rapido dei passaggi:

  • Adotta una buona postura
  • Scegli il mouse giusto
  • Impara tecniche diverse (Jitter, Butterfly, Drag)
  • Allenati ogni giorno
  • Proteggi la tua salute (stretching, pause)
  • Testa e monitora regolarmente i tuoi progressi
Comments
+