Admin
Se sei un appassionato di videogiochi, sai quanto sia frustrante avviare un titolo e riscontrare lag, cali di FPS o addirittura crash improvvisi. Spesso, la causa principale non è il gioco stesso, ma le applicazioni in background che consumano risorse preziosi come CPU, RAM e GPU. Chiudere questi programmi prima di giocare può fare la differenza tra un’esperienza fluida e una sessione di gioco frustrante.
In questa guida, scoprirai quali applicazioni chiudere, come identificarle e qual è l’impatto sulle prestazioni del tuo PC. Segui questi consigli per ottimizzare le risorse del sistema e goderti i tuoi giochi senza interruzioni.
Non tutte le applicazioni hanno lo stesso impatto sulle prestazioni. Alcune, però, sono notoriamente "affamate" di risorse e dovresti chiuderle prima di avviare un gioco. Ecco una lista delle più comuni:
Prima di chiudere tutto a caso, è utile monitorare quali applicazioni stanno effettivamente utilizzando CPU, RAM o GPU. Ecco come fare:
Ctrl + Maiusc + Esc per aprire il Task Manager. Vai alla scheda Processi e ordina per CPU, Memoria o GPU per vedere quali applicazioni stanno consumando di più.
Applicazioni > Utility > Activity Monitor e controlla i processi attivi. Fai attenzione a quelli con alto consumo di % CPU o Memoria.
Se noti un’applicazione che consuma più del 10-15% di CPU o diversi GB di RAM senza un motivo valido, è probabile che stia influenzando negativamente le prestazioni del tuo gioco.
Non basta cliccare sulla "X" per chiudere un’applicazione: alcuni programmi continuano a girare in background. Ecco i metodi più efficaci per terminare completamente i processi:
Ctrl + Maiusc + Esc).Termina operazione.Activity Monitor.Forza uscita.Impostazioni > App > Avvio e disattiva i programmi non essenziali.Preferenze di Sistema > Utenti e gruppi > Elementi login e rimuovi le applicazioni indesiderate.Modalità Gioco che ottimizza le risorse. Attivala premendo Win + G e cliccando sull’icona a forma di ingranaggio.
Oltre a chiudere le applicazioni pesanti, puoi adottare altre strategie per migliorare le prestazioni del tuo PC durante il gaming:
GPU (NVIDIA, AMD, Intel) e del chipset siano aggiornati. Usa strumenti come NVIDIA GeForce Experience o AMD Adrenalin per verificare gli aggiornamenti.
Imposta priorità > Alta. Questo darà al gioco più risorse rispetto ad altri processi.
Impostazioni > Sistema > Info > Impostazioni sistema avanzate.Prestazioni, clicca su Impostazioni e seleziona Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.Impostazioni > Privacy > App in background, disattiva le applicazioni non essenziali.
thermal throttling e cali di prestazioni.
Anche dopo aver chiuso tutte le applicazioni pesanti, potresti riscontrare problemi. Ecco alcuni passaggi avanzati da provare:
ray tracing o anti-aliasing, e abbassa la qualità delle texture.
screen tearing.
Impostazioni > Sistema > Info > Impostazioni sistema avanzate > Prestazioni > Impostazioni > Avanzate.Memoria virtuale, clicca su Modifica e assicurati che la dimensione sia gestita automaticamente o imposta un valore personalizzato (ad esempio, 1,5 volte la tua RAM fisica).cryptominer possono consumare risorse all’insaputa dell’utente. Esegui una scansione con Malwarebytes o Windows Defender.